Test diagnostici
.
Test genetici preimpianto PGT sono metodiche di prevenzione primaria sugli embrioni, che permettono anticipare se ci sono alterazioni a livello genetico, sia cromosomico (PGT-A, PGT-SR), sia genetico (PGT-M). Permette così la selezione degli embrioni vitali per il trasferimento nell'utero.
L’obiettivo dei medesimi è di aumentare le probabilità che nascano bambini sani e, pertanto, non affetti da sindromi cromosomiche o da patologie ereditarie. Per eseguire tale diagnosi utilizziamo alta tecnologia su ciascun embrione ottenuto di una FIV.
30 anni di esperienza >
Sicurenzza garantita>
Assistenza personalizzata >
Tecnologia in prima linea >
Alte percentuali di successo >
Tariffe economiche >
La tecnica consiste nel prelievo di una quantitá ridotta di cellule (2-7) da ogni embrione che è stato capace di svilupparsi fino allo stadio di blastocisti con ‘espansione. A questa fase ariva dopo 5-6 giorni dello sviluppo. Una volta sottoposto alla tecnica mediante una biopsia embrionale, eseguita la biopsia, l’embrione viene congelato con la vitrificazione, restando in attesa del risultato in laboratorio di genetica.
Le cellule ricavate mediante la biopsia vengono analizzate geneticamente al fine di scoprire se l’embrione è portatore di qualche alterazione cromosomica o genica.Questo permette selezionare solo gli embrioni vitali per il futuro trasferimento nell’utero della paziente.
Questa tecniche per molte coppie significa un sollievo nel senso che, evita molti casi di aborti spontanei, migliora i risultati di fecondazione in vitro, aumenta la possibilità de avere un bebé sano evitando la trasmissione di una determinata malattia.La tecnica consiste nel prelievo di una quantitá ridotta di cellule (2-7) da ogni embrione che è stato capace di svilupparsi fino allo stadio di blastocisti con ‘espansione. A questa fase fase ariva dopo 5-6 giorni dello sviluppo. Una volta sottoposto alla tecnica mediante una biopsia embrionale, eseguita la biopsia, l’embrione viene congelato con la vitrificazione, restando in attesa del risultato in laboratorio di genetica.
Le cellule ricavate mediante la biopsia vengono analizzate geneticamente al fine di scoprire se l’embrione è portatore di qualche alterazione cromosomica o genica.Questo permette selezionare solo gli embrioni vitali per il futuro trasferimento nell’utero della paziente.
Questa tecniche per molte coppie significa un sollievo nel senso che, evita molti casi di aborti spontanei, migliora i risultati di fecondazione in vitro, aumenta la possibilità de avere un bebé sano evitando la trasmissione di una determinata malattia.
Sogni compiuti
![]()
“un'equipe perfetta....in primis la dottoressa D'aurelio che ha seguito il nostro caso con grande determinazione e professionalità . Oggi, mia moglie, è entrata nel V mese di gravidanza. Premetto che, prima di approdare in Spagna, abbiamo girato in lungo e in largo l'Italia senza risparmiarci di consultare i migliori medici del nostro territorio. Poi, quando meno te l'aspetti, una nostra concittadina, ha compiuto un vero e proprio miracolo. Per noi rimarrà per sempre un'esperienza fantastica!!!!”Sicur Med
![]()
“Ciao a tutti La mia esperienza con Ginefiv è stata estremamente positiva in quanto ho fatto due tentativi entrambi andati bene anche se durante il primo ho avuto un aborto spontaneo ( ma il transfer era ok ) e dopo alcuni mesi sono rimasta di nuovo incinta. Dunque la mia percentuale di successo è stata il 100%. A settembre è nato un bellissimo bambino di 4240 grammi di nome Simone. Il personale ha attenzioni, competenze e ti segue in tutto il tuo percorso, passo dopo passo, parlando la tua lingua. Anche se si vive in un'altro stato è molto semplice fare il primo colloquio e tramite email o skype essere in contatto con loro. ”Sabrina
Le situazioni per indicare di esesguire una diagnosi genetica preimpianto posso essere varie;Inoltre non sempre legati a malattie in famiglia causate da anomalie genetiche riscontrate e definite, un cariotipo maschile alterato o una cartella clinica di aborti ripetuti dovuti a cromosomopatie dell’embrione ecc.
In genere la diagnosi genetica preimpianto è indicata nei seguenti casi:
Rispetto al fatto se i risultati sono sicuri, da dire che la sicurezza dei risultati è molta alta, ma bisogna far considerare che non è 100% fidabile, perché nessuna tecnica biologica lo è. In prima linea perché, visto che il materiale biologico disponibile è veramente poco, quando si prende una sola cellula, c’è il rischio che non sia rappresentativa nel caso in cui risulta un mosaicismo –ma in realtà convivono varie cellule, con informazione genetica diversa nello stesso organismo, però dato che il rischio è basso, il risultato di questa cellula si considera valido in più di 95% dei casi.
C/ Zurbano, 51 - 28010 Madrid - C/ José Silva, 18 28043 Madrid - C/ Madrid, 83, 28902, Getafe Madrid - Av. de España, 8 San Sebastián de los Reyes 28703 Madrid - C/ Gran Via de les Corts Catalanes, 456 08015 Barcelona
CHIAMACI (+34) 917 888 088