Non mi hanno trovato spermatozoi nell'eiaculato...
Nei casi in cui lo spermiogramma dimostra l'assenza di spermatozoi, la prima cosa da fare è confermare la diagnosi ripetendo le analisi; si consiglia anche di realizzare un test di capacitazione spermatica per stabilire se è possibile isolare gli spermatozoi nel campione, sia pure in quantità scarse, e, se possibile, congelarli.
In ogni caso, e se si conferma la diagnosi dell'assenza di spermatozoi, il tuo urologo realizzerà uno studio per determinarne le possibili cause; nel corso di questo studio si effettueranno una serie di analisi fra le quali uno studio genetico e un'analisi ormonale. Se tutti questi parametri risultano favorevoli, procederemo a realizzare una biopsia testicolare con lo scopo di ottenere spermatozoi dal tessuto testicolare e, nel caso di esito positivo, di congelarli. A partire da questo momento, potremo tentare di ottenere una gravidanza mediante la fecondazione in vitro con microiniezione spermatica, utilizzando gli spermatozoi precedentemente congelati.