Riproduzione assistita
Come vediamo a continuazione, la tecnica MACS permette ottimizzare la selzione spermatica prima di utilizzare le techniche di riproduzione assistita.
Questa tecnica di selezione MACS è particolarmente indicata nei casi di infertilità maschile con percentuali di alta frammentazione dna spermatica patologica; è pensata per essere utilizzata sia nei trattamenti di inseminazione artificiale sia per la fecondazione in vitro e migliora i risultati di fecondazione fino a 13%.
30 anni di esperienza >
Sicurezza garantita >
Assistenza personalizzata >
Tecnologia in prima linea >
Alte percentuali di successo>
Tariffe economiche >
È una tecnica che permette la selezione immunomagnetica di spermatozoi sani e ottimi per la fertilizzazione dell’ovulo separandoli da quelli con marcatori apoptotici, destinati a morire. Questa tecnica è specialmente adatta per la sua utilizzazione in trattamenti sia di inseminazione artificiale come di Fecondazione “in Vitro” o Microiniezione degli spermatozoi.
La apoptosi, è anche conosciuta come morte cellulare programmata, è un procedimento di controllo del ciclo cellulare. Durante la spermatogenesi, si inizia, per esempio, all’avvertire danni cellulari come la frammentazione dell’ADN degli spermatozoi.
Sogni compiuti
![]()
“un'equipe perfetta....in primis la dottoressa D'aurelio che ha seguito il nostro caso con grande determinazione e professionalità . Oggi, mia moglie, è entrata nel V mese di gravidanza. Premetto che, prima di approdare in Spagna, abbiamo girato in lungo e in largo l'Italia senza risparmiarci di consultare i migliori medici del nostro territorio. Poi, quando meno te l'aspetti, una nostra concittadina, ha compiuto un vero e proprio miracolo. Per noi rimarrà per sempre un'esperienza fantastica!!!!”Sicur Med
![]()
“Ciao a tutti La mia esperienza con Ginefiv è stata estremamente positiva in quanto ho fatto due tentativi entrambi andati bene anche se durante il primo ho avuto un aborto spontaneo ( ma il transfer era ok ) e dopo alcuni mesi sono rimasta di nuovo incinta. Dunque la mia percentuale di successo è stata il 100%. A settembre è nato un bellissimo bambino di 4240 grammi di nome Simone. Il personale ha attenzioni, competenze e ti segue in tutto il tuo percorso, passo dopo passo, parlando la tua lingua. Anche se si vive in un'altro stato è molto semplice fare il primo colloquio e tramite email o skype essere in contatto con loro. ”Sabrina
In diversi studi con pazienti affetti da infertilità, si è visto che riscontrava un elevato numero di spermatozoi che rivelano marcatori apoptotici, e che in conseguenza, il meccanismo di controllo proprio non ha funzionato correttamente o il tasso di cellule dannate è molto elevato. Questo può essere causato sia da fattori intrinseci sia da fattori esterni (consumo di tabacco, stress, febbre, varicocele, ecc…).
Per questi casi esiste una tecnica complementare utilizzata, chiamata MACS per selezionare magneticamente gli spermatozoi sani più adatti per fertilizzare l’ovocito. Gli spermazozoi passano attraverso una colonna magnetizzata, separandoli da quelli che presentano marker apoptotici nella membrana, che vengono ritenuti e filtrati e si utilizzano poi soli gli spermatozoi liberei e sani, adatti per la fertilizzazione. Questa selezione migliora il risultato fino a 13%
La tecnica si basa nell’utilizzazione di micro-sfere magnetiche, che portano incollate nella sua parete molecole specifiche (Annexin V) capaci di riconoscere diversi marcatori nella membrana degli spermatozoi. Uno dei marcatori che si manifesta nelle cellulle spermatiche apoptotiche è la presenza di residui di fostatidilserina nella membrana esterna che all’essere riconosciuti per gli anticorpi incollati alle micro-sfere e passargli per un campo magnetico, permetterá la separazione dal resto degli spermatozoi sani.In questo modo con il MACS possiamo identificare questi marcatori negli spermatozoi e al farli passare attraverso la colonna, sarano ritenuti, quello che permette separarli deglispermatpzoi sani.
Questa tecnica è specialmente indicata nei seguenti casi:
C/ Zurbano, 51 - 28010 Madrid - C/ José Silva, 18 28043 Madrid - C/ Madrid, 83, 28902, Getafe Madrid - Av. de España, 8 San Sebastián de los Reyes 28703 Madrid - C/ Gran Via de les Corts Catalanes, 456 08015 Barcelona
CHIAMACI (+34) 917 888 088